Intervista al Prof. Maurizio Cutolo, Ordinario di Reumatologia, Università degli Studi di Genova Questi risultati suggeriscono che un'integrazione con vitamina D potrebbe avere un interesse terapeutico per migliorare l'efficacia nel trattamento di molte malattie. Si ricorda quindi l'importanza di mantenere dei livelli adeguati di vitamina D all'interno dell'organismo. Per questo, è stato sviluppato un integratore alimentare di vitamina D per un'integrazione adatta alle esigenze individuali: "Savana 3D Raw"
3 Comments
Massimo SANSONI
7/4/2017 02:31:38 am
Buongiorno in sintesi soffro da 16 anni di depressione/sintomi depressivi anedonia astenia sbalzi d'umore ipersonnia insonnia risvegli notturni ecc....Nel 2002 ho cominciato a informarmi di nutrizione dieta zona integrazione ecc.... Un po' a caso integrato anche con grandi dosi di vitamine del gruppo b è una miriade di altre cose ma niente da fare....Ora è un periodo abbastanza. Buono x i miei standard sto assumendo vitamina d,c,k, Piano piano sto entrando in paleo macfaccio fatica perché sto facendo la restrizione calorica, digiuno intermittente ma alla sera dopo e 21 mi viene voglia irresistibile di roba dolce ecc....Cosa mi consigliate?....Ho 52 anni peso 77 alto 175 massa grassa 24% circa....?
Reply
Claudio Tozzi
7/4/2017 11:01:08 am
Salve, provi a controllare i livelli di vitamina D
Reply
Leave a Reply. |
Claudio tozziPionere della Paleo diet e esperto in Vitamina D per lo sport e la salute Archivi
Maggio 2019
Categorie |